Il progetto integrato VESPa include molte dimensioni programmatiche che si integrano tra di loro. Più precisamente, otto opere concrete sono in corso di realizzazione o saranno realizzate:
- Una fattoria di agricoltura biologica.
- Un’animazione turistica e pedagogica.
- Un’accoglienza e un alloggio a vocazione multipla (turistica, stagionale, permanente, solidale)
- Una centrale di smistamento e rivalorizzazione di rifiuti, assieme al trattamento delle acque usate.
- Un ristorante tipico con servizio di catering.
- Un laboratorio di trasformazione collettiva
- Una centrale di produzione di energie rinnovabili che alimentano le infrastrutture e le attività del borgo.
- Un’impresa di formazione e inserimento socio-professionale
Le quattro prime opere sono già in funzione o in fase di avvio; le altre opere sono e/o faranno l’oggetto di contatti e discussioni con imprese e/o associazioni che intendono partecipare al progetto. La dimensione solidale della formazione e dell’inserimento socio-professionale sarà facilitata dal fatto che tutte le altre attività restanti s’impegneranno a riservare un certo numero di posti di lavoro a persone impegnate in questo percorso d’inserimento a lungo termine.
La transizione ecologica
L’economia circolare
I circuiti corti
Photo CCO Creative Commos